STEP 2025 – Tecnologie critiche ed emergenti: al via il Bando da 400 milioni per progetti di ricerca e sviluppo nel Mezzogiorno

Solo progetti realizzati in:
Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia

Risorse disponibili

  1. € 320 milioni – Azione 1.1.4 “Ricerca collaborativa”
    1. 60% riservato a PMI e reti
    2. 25% per micro e piccole imprese
  1. € 80 milioni – Azione 1.6.1 “Grandi progetti STEP”

Progetti ammissibili

Azione 1.1.4 – Ricerca collaborativa

  1. Importo: 1–5 milioni €
  2. Durata: 18–36 mesi
  3. Forme:
    1. Congiunta: max 3 soggetti, almeno una PMI, ogni partner ≥10% dei costi
    2. Singola (PMI): almeno 10% affidato a OdR o enti esterni per ricerca/consulenza

 Azione 1.6.1 – Grandi progetti

  1. Importo: 5–20 milioni €
  2. Progetti singoli o in partenariato (max 5 soggetti)

Tecnologie ammissibili

Progetti basati su tecnologie strategiche europee, tra cui:

  1. Digitali: AI, IoT, cloud, semiconduttori, cybersecurity, 5G/6G
  2. Pulite: rinnovabili, idrogeno, batterie, smart grid, CCS
  3. Biotech/Scienze della Vita: genomica, terapie geniche, bioinformatica, diagnostica
  4. Deep tech: nanobiotecnologie, AI medica, tecnologie per ambienti estremi

Chi può partecipare

  1. Imprese (qualsiasi dimensione, ≥2 bilanci approvati)
  2. Organismi di ricerca/università
  3. Imprese agricole/servizi (solo come co-proponenti)

Agevolazioni previste

  1. Finanziamento agevolato: fino al 50% (tasso 0,5%)
  2. Contributo a fondo perduto:
    1. 35% → piccole imprese
    2. 30% → medie imprese
    3. 25% → grandi imprese
    4. 60% / 40% → OdR (ricerca / sviluppo)

Scadenze principali

  1. Compilazione domande: dal 30 aprile 2025
  2. Invio domande: dalle ore 10:00 del 14 maggio 2025

PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE SUL BANDO:  LINK

PER ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA SU COME PRESENTARE LA DOMANDA :  LINK 

PER LA RICERCA DI PARTNER:  LINK