Il Consiglio di Amministrazione di Sport e Salute S.p.A. ha deliberato l’assegnazione di 19.920.000 euro per il finanziamento di progetti volti alla promozione della pratica sportiva, in conformità con il DPCM del 5 dicembre 2024 e con le decisioni del Consiglio stesso nella seduta del 20 dicembre 2024 relative ai contributi ordinari per il 2025.
Per potenziare le risorse a disposizione, l’importo iniziale di 14.920.000 euro stanziato dal DPCM è stato incrementato con 5.000.000 euro aggiuntivi, derivanti dalle economie generate all’interno del “Fondo 80 Milioni”.
Soggetti Ammissibili
Possono presentare proposte progettuali gli Organismi Sportivi riconosciuti a livello nazionale, ovvero:
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Gruppi Sportivi Civili e Militari dello Stato
Ciascun ente potrà candidare un solo progetto, orientato a una delle seguenti finalità:
Aree di Intervento
- Supporto alle nuove generazioni di sportivi
Progetti finalizzati a migliorare e ampliare l’offerta sportiva per bambini e ragazzi, incentivando la crescita del movimento giovanile e contrastando il fenomeno dell’abbandono precoce dello sport. - Promozione di sani e corretti stili di vita
Iniziative mirate alla diffusione della cultura dello sport e dell’attività fisica come strumenti di prevenzione e benessere. - Invecchiamento attivo
Progetti volti a incrementare i livelli di attività fisica nella popolazione over 65, migliorando la qualità della vita e favorendo l’inclusione sociale.
Dotazione Finanziaria e Modalità di Contributo
- Importo complessivo: 19.920.000 euro
- Tipologia di finanziamento: Contributo a fondo perduto, fino al 100% delle spese ammissibili, nei limiti delle risorse disponibili.
Scadenza e Modalità di Presentazione
Le candidature dovranno essere trasmesse esclusivamente tramite il portale dedicato entro le ore 18:00 di giovedì 6 marzo 2025.
PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE: LINK
PER ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA: LINK