SIMEST: Nuova Linea per l’internazionalizzazione in India – Fondo 394/81 

Finalità e inquadramento istituzionale
La Misura “India” istituisce una linea di finanziamenti agevolati diretti in favore delle imprese italiane con progetti di internazionalizzazione o commesse export verso l’India. È parte integrante del Piano d’Azione Export e della “Piattaforma Asia‑Pacifico” del Piano Mattei alla Farnesina.

Dotazione finanziaria riservata

Il Comitato Agevolazioni ha deliberato, in data 7 maggio 2025, la costituzione di una riserva da 500 milioni di euro sul Fondo 394/81 dedicata alla linea India
Il Gruppo CDP – SIMEST ne ha annunciato l’operatività ufficiale nel corso della missione a New Delhi dell’11 aprile 2025 Allo strumento saranno riservati 200 milioni per finanziamenti agevolati e 300 milioni per export finance

Strumenti agevolativi attivati

  1. Finanziamenti agevolati a tasso fisso per piani di investimento, innovazione, espansione commerciale o digitalizzazione con termini tipici di 6 anni (2 di pre‑ammortamento + 4 di rimborso). Le condizioni tasso saranno ≤ 0,6 % annuo.
  2. Export finance agevolata: prestiti o garanzie a supporto di contratti di export verso l’India, con condizioni competitive rispetto al mercato ordinario.

L’operatività è subordinata alla circolare attuativa SIMEST prevista nella seconda metà del 2025

Beneficiari

Possono accedere: micro, piccole e medie imprese italiane (incluse startup e PMI innovative) con interessi o attività commerciali in India. Rientrano nella categoria delle “imprese con interesse in mercati strategici” considerate nelle riserve dedicate (India compresa) dal Portale SIMEST

Le condizioni di fondo perduto saranno valutate secondo le regole SIMEST/MISE per settori strategici, con priorità per soggetti con elevati standard ESG o basati nelle regioni del Sud Italia

Governance e tempistiche chiave

  1. 7 maggio 2025: delibera del Comitato Agevolazioni per la linea India
  2. 11 aprile 2025: annuncio pubblico del plafond, protocollo con Invest India e inaugurazione dell’ufficio SIMEST‑CDP a New Delhi
  3. Conversione del DL 95/2025 (che include l’istituzione della linea India) completata entro il 31 luglio 2025; operatività attesa nel II semestre 2025

La governance è affidata a SIMEST in convenzione con il MAECI; il finanziamento sarà gestito con criteri PMI/PMBOK, monitorando KPI quali investimenti, export realizzato, numero PMI supportate e trasparenza finanziaria di CDP/IFRS.

Allineamento normativo ed esiti attesi

La misura è concepita nel rispetto della normativa UE sugli aiuti di Stato (Reg. UE 1407/2013 – de minimis; Reg. UE 651/2014 – GBER), con criteri di ammissibilità e tracciabilità consoni agli standard ISO e del PMBOK.
È coerente con la disciplina del Fondo 394 e le procedure di SIMEST, inclusi requisiti ESG, etichettatura Made in Italy e compliance anticorruzione

PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE: LINK

PER ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA: LINK