
Ripartire dai Distretti del Cibo per superare la crisi economica determinata dalla pandemia di “COVID 19”
Sono 20 i programmi di sviluppo già presentati da centinaia di imprese italiane dell'agroalimentare, riunite in distretti e consorzi, e già immediatamente cantierabili, che pure restano...Leggi di più
Per il Ministro per il Sud Mara Carfagna la missione è ridurre divario di cittadinanza con Nord
"È la mia prima visita istituzionale, nonostante abbia già avuto diverse interlocuzioni con i presidenti delle regioni del Mezzogiorno, ma mentre venivo qui pensavo cosa sarebbe...Leggi di più
Comunicazione della Commissione UE sulla “tassazione delle imprese” per sostenere la ripresa dell’Europa dalla pandemia di COVID-19 e garantire entrate pubbliche adeguate nei prossimi anni
La Comunicazione delinea una visione a breve e a lungo termine e mira a creare un contesto imprenditoriale equo e stabile, in grado di potenziare una crescita...Leggi di più
L’UE punta ad un’acquacoltura più sostenibile, competitiva e resiliente
Dato il ruolo importante svolto dall'acquacoltura per la sicurezza alimentare, la crescita sostenibile e l'occupazione in Europa, è previsto un sistema di coordinamento strategico della politica dell'acquacoltura tra l’UE e gli Stati...Leggi di più
La Ministra per il Sud e la Coesione territoriale Carfagna sollecita la spesa dei Fondi europei 2014-2020: entro il 2023 dovranno essere spesi 28,7 miliardi
La Ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, in audizione in commissione Politiche dell'Unione europea, al Senato, intervenendo a proposito della capacità di...Leggi di più
Approvato dal Parlamento Europeo il Programma “LIFE” per il periodo di programmazione 2021-2027
Il programma dell'UE si applica retroattivamente a partire dal 1° Gennaio 2021 e contribuirà alla necessaria transizione verso un'economia pulita, circolare, efficiente dal punto di vista...Leggi di più
Nuova strategia proposta dalla Commissione europea sulle terapie contro il Covid-19
La Commissione europea ha proposto una nuova strategia sulle terapie contro il Covid-19 per sostenere lo sviluppo, la fabbricazione e la diffusione delle terapie indispensabili nell’Unione. La strategia...Leggi di più
Approvato dal Parlamento Europeo il programma Erasmus Plus 2021-2027
Con 29 voti favorevoli la commissione Cultura e Istruzione dell'Europarlamento ha adottato una serie di raccomandazioni relative al programma Erasmus+ 2021-2027, in vista della plenaria di...Leggi di più
“Digital Europe”: in Gazzetta UE il Regolamento
Il programma, con un budget di 7 miliardi e 588 milioni di euro, intende accrescere e massimizzare i vantaggi della trasformazione digitale per tutti i cittadini, le...Leggi di più
Europa digitale: nuove regole e azioni per l’intelligenza artificiale
La Commissione europea ha proposto nuove regole e azioni per un'intelligenza artificiale (IA). Le nuove regole saranno applicate direttamente e nello stesso modo in tutti gli...Leggi di più