
Imprese in difficoltà, istituito fondo da 400 milioni
Il decreto attuativo del ministro Giancarlo Giorgetti, che è stato firmato di concerto con il ministro dell’economia e delle finanze e inviato alla Corte dei Conti...Leggi di più
Pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge di conversione del dl n. 59-2021 che stabilisce la ripartizione del Fondo complementare al Recovery da 30,6 miliardi
Tra i progetti di investimento previsti dal Fondo complementare al PNRR, anche finanziamenti per i contratti di filiera e distrettuali per i settori agroalimentare, pesca e...Leggi di più
Alcune grandi città europee si uniscono per chiedere a Bruxelles più voce in capitolo nell’Artificial Intelligence (IA) Act dell’UE
Le città chiedono di poter sedere nell'European Artificial Intelligence Board proposto da Bruxelles per supervisionare l'attuazione della legge perché hanno un'esperienza di prima mano sugli usi...Leggi di più
Dalla Commissione un piano d’azione fino al 2040 per le aree rurali
Una piattaforma per lo scambio di informazioni, una spinta alla creazione di sistemi dell'innovazione nelle campagne, strategie per la mobilità sostenibile e l'incremento dell'accesso ai servizi...Leggi di più
Gli orientamenti dell’UE per la riapertura in sicurezza dei settori culturali e creativi
La Commissione europea ha pubblicato gli orientamenti dell'UE per garantire la ripresa in sicurezza delle attività nei settori culturali e creativi in tutta l’Unione durante il periodo della...Leggi di più
Bonus Sud e beni 4.0 cumulabili: credito d’imposta fino al 95%
La legge di Bilancio per il 2021 (legge 178/2020) prevede un mix di agevolazioni molto interessante. Con un incrocio, infatti, il contestuale rinnovo del bonus per gli investimenti...Leggi di più
Bruxelles promuove il PNRR dell’Italia: tutte “A” e una “B”. In arrivo da subito 26 miliardi
Il PNRR italiano è "ben allineato" al Green Deal, con il 37% di misure indirizzate alla transizione climatica, tra cui progetti di efficientamento energetico degli edifici...Leggi di più
Oltre 15 miliardi dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per “Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici”
Il pilastro della transizione verde discende direttamente dallo European Green Deal e dal doppio obiettivo dell’Ue di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 e ridurre...Leggi di più
Ok ai PNRR di Spagna, Portogallo e Grecia. Si aspetta adesso il via libera al Pnrr dell’Italia
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sarà a Roma il 22 giugno per annunciare la valutazione di Bruxelles sul Pnrr italiano. La Commissione...Leggi di più
Ursula von der Leyen andrà in visita la prossima settimana nei primi Paesi che vedranno i loro piani nazionali di ripresa approvati per presentare ai loro governi l’esito della valutazione europea dei Pnrr. Al momento manca la tappa in Italia
L'esame dei Pnrr dei cinque Paesi in cui la Presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen si recherà la prossima settimana (Spagna e Portogallo il...Leggi di più