News

Invitalia: cambio ai vertici con Bernardo Mattarella e Rocco Sabelli

Rocco Sabelli e Bernardo Mattarella sono stati nominati rispettivamente presidente e amministratore delegato dell’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa. Il cambio ai...Leggi di più

Firmati i Contratti istituzionali di sviluppo (CIS) con tutte le Regioni e Province autonome per costruire il Servizio sanitario nazionale del futuro (PNRR)

Sono stati firmati dal Ministro Speranza i contratti istituzionali di sviluppo (CIS) con regioni e province autonome, nell'ambito del PNRR. Si tratta di seimila progetti per...Leggi di più

CIRCA 2,2 MILIARDI TRA RISORSE DELLA LEGGE DI BILANCIO 2022 E PNRR PER I “CONTRATTI DI SVILUPPO” PER FILIERE STRATEGICHE E RINNOVABILI

Ai 450 milioni per il 2022 destinati ai contratti di sviluppo dalla Manovra, si aggiungono infatti un miliardo e 750 milioni a valere sul Piano nazionale di...Leggi di più

L’Italia ha raggiunto i 51 obiettivi del Recovery Plan fissati per la scadenza del 31 dicembre 2021

Afferma Draghi: “Oggi posso dirvi che abbiamo raggiunto tutti e 51 gli obiettivi. In questo momento, è in discussione alla Commissione europea la firma di quello che...Leggi di più

Horizon Europe: pubblicate le versioni aggiornate dei WP 2021-2022

La Commissione europea ha pubblicato nel Funding & Tender Opportunities Portal le versioni aggiornate dei Work Programme 2021-2022 di Horizon Europe, il programma europeo dedicato a ricerca e innovazione. Di seguito i documenti aggiornati...Leggi di più

L’Italia riceverà 116 milioni di euro dalla riserva di adeguamento per la Brexit, il fondo stabilito dall’Ue per mitigare gli effetti negativi dell’uscita del Regno Unito e sostenere i Paesi, le regioni e le imprese europee più colpite.

La Commissione europea ha deciso di destinare all'Italia 45,55 milioni di euro nel 2021, 34,85 milioni di euro nel 2022 e 35,55 milioni di euro nel 2023....Leggi di più

Il vertice UE non trova l’accordo sull’energia. Si tornerà sull’argomento in un prossimo Consiglio UE

Ad annunciare il fallimento è stato il presidente del Consiglio europeo Charles Michel premettendo che tra i leader c'è stato un lungo dibattito su una questione...Leggi di più

Impegni “Green” PNRR: Italia sotto la media UE

Il tabellone virtuale, presentato dalla Commissione europea il 15 dicembre, permette di monitorare sia i progressi dei singoli PNRR che lo stato dell'arte complessivo del Dispositivo per...Leggi di più

Via libera al credito d’imposta “social bonus” per chi sostiene gli enti del Terzo settore

Firmato il decreto per il riconoscimento di un credito d'imposta sulle erogazioni liberali in denaro effettuate a favore di enti del Terzo settore impegnati nel recupero di immobili...Leggi di più

Via libera dell’UE al piano italiano per gli aiuti regionali 2022-2027

La Commissione europea ha accolto il documento presentato dall'Italia che definisce le zone ammissibili agli aiuti di Stato a finalità regionale 2022-2027, nel quadro delle nuove linee...Leggi di più