BANDO: Engineered Living Materials
Programma: Horizon Europe (HORIZON)
ID: HORIZON-EIC-2021-PATHFINDERCHALLENGES-01-05
Tipo di azione: HORIZON EIC Grants
I materiali viventi ingegnerizzati (ELM) sono composti, interamente o parzialmente, da cellule viventi. Gli ELM interamente composti da cellule viventi sono chiamati ELM biologici e si auto-assemblano attraverso un processo bottom-up – ad esempio la morfogenesi sintetica per la produzione di organoidi. Gli ELM composti solo in parte da cellule viventi sono chiamati materiali viventi ibridi (HLM) e sono costruiti con un processo top-down con polimeri integrati o scaffold. In entrambi i casi, i componenti cellulari estraggono energia dall’ambiente per formare o assemblare il materiale stesso, e per adattare la sua morfologia e funzione agli stimoli ambientali. Questo conferisce a questi materiali una combinazione di proprietà non presenti in nessun materiale non vivente: auto-rigenerazione, adattamento agli indizi ambientali, longevità e sostenibilità ambientale. Essendo vivi, gli ELM rappresentano un cambiamento fondamentale nella produzione e nelle prestazioni dei materiali, permettendo funzionalità nuove, migliori o simili, rispetto ai materiali tradizionali, ma con costi e impatto ambientale ridotti. Gli ELM hanno il potenziale per trasformare virtualmente ogni impresa moderna, dalla sanità alle infrastrutture al trasporto.
Con questo Pathfinder ELMs Challenge l’EIC cerca di cogliere l’opportunità di posizionare strategicamente l’Europa all’avanguardia nel campo degli ELMs, che è ancora nella sua prima fase.
Questo Pathfinder Challenge mira a superare le sfide tecnologiche per sfruttare il potenziale ingegneristico della natura per la produzione di materiali. Gli obiettivi specifici di questo bando sono di sostenere lo sviluppo di nuove tecnologie e piattaforme che consentano la produzione controllata di materiali viventi made-on-demand con molteplici funzionalità dinamiche prevedibili, forme e scale; e di costruire una comunità di ricercatori e innovatori in ELMs. Raggiungere questi obiettivi richiede un team di ricerca che integri fortemente, tra gli altri e non esclusivamente, le competenze in biologia sintetica, ingegneria dei materiali, ingegneria di controllo, intelligenza artificiale, morfogenesi sintetica o ingegnerizzata così come gli aspetti etici, legali e sociali (ELSA).
I progetti nell’ambito di questo bando dovrebbero sviluppare tecnologie per la produzione di un minimo di due diversi materiali viventi (cioè con diverse applicazioni, scala – 10 x differenza – e composizione cellulare). I risultati specifici attesi a seconda della scelta del processo di produzione di ELM (top-down o bottom-up) sono:
- una prova di principio di tecnologie ben oltre l’attuale stato dell’arte che permetta la produzione di un minimo di due nuovi ELM biologicipiù grandi di 1 cm in tutte le dimensioni mediante morfogenesi sintetica o ingegnerizzata programmabile e controllata (sia con cellule eucariotiche che procariotiche);
- una piattaforma convalidata in laboratorio, automatizzata e computerizzatadi design-build-test-learn (DBTL) ben oltre l’attuale stato dell’arte in grado di produrre un minimo di due nuovi ELM in scale multiple con proprietà migliorate o senza precedenti.
I progetti sono fortemente incoraggiati a considerare gli ELM multicellulari. Sono anche incoraggiati a sviluppare tecnologie che possono essere facilmente generalizzabili e adattate per la produzione di una vasta gamma di ELMs da diverse cellule.
I progetti finanziati nell’ambito di questo invito sono anche tenuti a collaborare e contribuire al più ampio dibattito etico, sociale e normativo.
Per candidarsi, la proposta deve prevedere di convalidare le tecnologie producendo almeno due diversi materiali viventi (cioè con diverse applicazioni, scala – 10 x differenza- e composizione cellulare). Questi non devono essere un derivato dell’altro. Il materiale deve essere formato da cellule viventi come da definizione di ELMs nell’introduzione di questo bando. In alternativa, se viene utilizzata una cellula sintetica, questa deve avere, prima dell’inizio del progetto, una capacità dimostrata (tramite una pubblicazione scientifica peer-reviewed) di riproduzione cellulare tramite divisione cellulare e adattamento agli indizi ambientali.
La proposta deve anche definire un approccio integrativo per valutare le esigenze e le implicazioni delle tecnologie e i loro limiti, compresi i requisiti etici e normativi.
Data di scadenza del bando: 27 Ottobre 2021 17:00:00 Brussels time
Per maggiori dettagli, vedi il Pogramma di lavoro EIC 2021 e la relativa guida.
PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE: LINK
PER LA RICERCA DI PARTNER/ADVISOR: LINK