Il Dipartimento per lo Sport – Presidenza del Consiglio dei Ministri – ha stanziato per il 2025 un fondo nazionale da 30 milioni di euro per garantire ai minori in condizioni economiche fragili l’accesso gratuito o agevolato a corsi sportivi e attività ricreative.
Obiettivi della misura
- Promuovere l’attività motoria come strumento di benessere psicofisico.
- Favorire l’inclusione sociale e la crescita educativa dei più giovani.
- Sostenere economicamente le famiglie con ISEE fino a 15.000 €.
Destinatari
Possono beneficiare del contributo le famiglie con figli tra i 6 e i 14 anni, con ISEE minorenni in corso di validità non superiore a 15.000 €.
Il contributo copre fino a 300 € per ciascun figlio (massimo 2 figli per nucleo familiare), fino a esaurimento fondi.
Modalità di partecipazione
Per le famiglie
- Dopo la pubblicazione dell’elenco dei corsi disponibili sul sito del Dipartimento per lo Sport, sarà possibile fare domanda online sulla piattaforma dedicata.
- Documenti richiesti:
- dati anagrafici del minore e del dichiarante,
- autocertificazione ISEE minorenni,
- dichiarazione di non cumulo con altri benefici per la stessa prestazione,
- documento di identità del dichiarante.
- Le domande saranno accolte in ordine cronologico fino ad esaurimento fondi.
Per gli enti
Gli enti sportivi (ASD, SSD, ETS, ONLUS) possono aderire candidando i propri corsi entro l’8 settembre 2025 tramite la piattaforma ministeriale.
I corsi aderenti
I corsi proposti hanno le seguenti caratteristiche:
- si svolgono almeno 2 volte a settimana,
- hanno una durata minima di 6 mesi,
- iniziano entro 15 dicembre 2025 e si concludono entro 30 giugno 2026,
- sono realizzati da istruttori qualificati in sedi sicure e accessibili.
Scadenze principali
- Fino all’ 8 settembre 2025: adesione degli enti sportivi.
- Da ottobre 2025: pubblicazione corsi sul sito del Dipartimento per lo Sport
- Fase successiva: invio domande delle famiglie sulla piattaforma dedicata.
PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE: LINK
PER ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA: LINK