La Misura M.7 Investimento 17 intende incentivare investimenti privati e migliorare l’accesso ai finanziamenti per interventi che garantiscano un miglioramento dell’efficienza energetica ≥ 30 % negli edifici ERP
Il GSE, in qualità di soggetto attuatore e coordinato dalla Struttura di missione PNRR, eroga sovvenzioni e prestiti in partnership con CDP e banche convenzionate
STRUMENTI FINANZIARI
- Dotazione complessiva: € 1 381 milioni;
- Contributo a fondo perduto: € 1 331 milioni (lordo costi gestionali GSE)
- Prestito: € 50 milioni (erogato tramite banche convenzionate con CDP)
- Garanzie: possibilità di richiedere Garanzie SACE per la quota di investimento non coperta da sovvenzione, ad esclusione di quella CDP
BENEFICIARI
Possono accedere alle risorse esclusivamente:
- ESCo certificate UNI CEI 11352, aggiudicatarie di una procedura a evidenza pubblica indetta da PA gestori di immobili ERP
INTERVENTI AMMISSIBILI
Gli interventi finanziabili, previsti dall’Allegato 1 del decreto, sono:
- Isolamento termico di superfici opache delimitanti il volume climatizzato;
- Sostituzione di chiusure trasparenti comprensive di infissi;
- Installazione di sistemi di schermatura/ombreggiamento o filtrazione solare esterni per chiusure trasparenti esposte da E–S–E a O, fissi o mobili;
- Sostituzione di sistemi di illuminazione interni ed esterni con soluzioni ad alta efficienza;
- Installazione di tecnologie di building automation con classe di efficienza B o superiore (UNI EN ISO 52120-1), inclusi sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore;
- Installazione di impianti fotovoltaici con accumulo, realizzati congiuntamente alla sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con pompe di calore elettriche o a gas
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE
- Le domande devono essere inviate esclusivamente via portale telematico GSE (Area Clienti)
- Modulistica, Avviso Pubblico, Regole Operative e Kit di Affidamento sono disponibili nella sezione “Attuazione Misure PNRR” del sito GSE
CRITERI DI SELEZIONE E PRIORITÀ
- Progetti prioritari: riservati allo Sportello 1, inerenti edifici ERP privi di interventi pubblici negli ultimi cinque anni
- Ulteriori criteri di graduatoria e requisiti dettagliati sono definiti nelle Regole Operative
SPORTELLI E SCADENZE
- Sportello 1 (Progetti prioritari – edifici non riqualificati con contributi pubblici negli ultimi 5 anni): 1° settembre 2025 – 29 settembre 2025
- Sportello 2 (Tutti i progetti): 6 ottobre 2025 – 30 aprile 2026
PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE: LINK
PER ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA: LINK