Digital Europe Programme: 4 bandi in scadenza il 2 settembre 2025

Il programma Digital Europe, iniziativa strategica dell’Unione Europea per promuovere la trasformazione digitale in tutti i settori, apre quattro nuovi bandi con scadenza fissata al 2 settembre 2025. Le opportunità sono rivolte a enti pubblici e privati, università, centri di ricerca, cluster tecnologici, PMI e organizzazioni della società civile, con l’obiettivo di rafforzare la leadership europea nelle tecnologie digitali avanzate, con particolare attenzione all’Intelligenza Artificiale (IA), alle infrastrutture digitali e ai servizi per la Pubblica Amministrazione.

Elenco Bandi Digital Europe Programme

Titolo Bando Descrizione
DIGITAL-2025-EDIH-AC-08-CONSOLIDATION-STEP Consolidamento della rete degli hub europei di innovazione digitale (EDIH) con focus rafforzato sull’IA. Obiettivo: rafforzare la rete EDIH per accelerare la digitalizzazione delle PMI e delle PA, valorizzando le tecnologie emergenti e l’adozione responsabile dell’IA.
DIGITAL-2025-EDIH-AC-08-COMPLETION-STEP Completamento della rete iniziale dei centri europei per l’innovazione digitale. Finalità: garantire la piena operatività e capillarità dei centri EDIH a livello europeo, favorendo la transizione digitale delle imprese e del settore pubblico.
DIGITAL-2025-AI-08-COMPLIANCE Soluzioni digitali per la conformità normativa attraverso i dati. Obiettivo: sviluppare strumenti digitali avanzati, anche basati su IA, per facilitare la compliance normativa e la gestione sicura dei dati, a beneficio di imprese e amministrazioni.
DIGITAL-2025-AI-08-SUPPLY-AI Applicare l’IA: GenAI per le amministrazioni pubbliche. Scopo: promuovere l’implementazione di soluzioni di Intelligenza Artificiale Generativa nelle PA per ottimizzare processi, servizi e interazione con i cittadini.
DIGITAL-2025-AI-08-DS-SUPPORT Centro di supporto per gli spazi dati. Finalità: rafforzare l’ecosistema europeo dei dati attraverso la creazione di infrastrutture di supporto dedicate allo sviluppo di Data Spaces per diversi settori strategici.

Sintesi e opportunità

Tutti i bandi offrono finanziamenti consistenti per progetti che promuovano:

  1. Adozione diffusa dell’Intelligenza Artificiale in settori chiave;
  2. Sviluppo di strumenti digitali per la compliance normativa e la sicurezza dei dati;
  3. Consolidamento e completamento della rete EDIH per accelerare la trasformazione digitale di imprese e PA;
  4. Innovazione nei servizi pubblici tramite GenAI e Data Spaces.

Destinatari:
Possono partecipare consorzi composti da enti pubblici, privati, università, centri di ricerca, cluster tecnologici, PMI e soggetti del terzo settore attivi nella digitalizzazione.

Scadenza presentazione proposte: 2 settembre 2025

PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE: LINK

PER ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA: LINK