Contratti di Sviluppo STEP: al via le domande dal 15 aprile 2025

I Contratti di Sviluppo STEP finanziati dal PN RIC 21-27 hanno lo scopo di promuovere investimenti industriali innovativi nelle regioni meno sviluppate (tra cui la Sicilia), favorendo lo sviluppo delle tecnologie critiche strategiche definite dal Regolamento STEP dell’Unione Europea.

Dotazione finanziaria totale: circa 497,8 milioni di euro, suddivisi in:

  1. 335,3 milioni di euro riservati esclusivamente alle PMI.
  2. 162,5 milioni di euro aperti a PMI e grandi imprese.

Ambiti tecnologici ammissibili (STEP):

I progetti devono riguardare una delle seguenti aree strategiche:

  1. Tecnologie digitali e innovazione deep-tech
  2. Tecnologie pulite ed efficienti, incluse tecnologie a zero emissioni nette.
  3. Biotecnologie e medicinali critici.

Importo minimo investimento:

L’investimento minimo per accedere ai Contratti di Sviluppo STEP è generalmente di 20 milioni di euro

Spese finanziabili:

  1. Opere murarie e assimilate (costruzioni, ristrutturazioni) fino al 40% delle spese totali ammesse.
  2. Macchinari, impianti, attrezzature nuovi di fabbrica.
  3. Software, brevetti e licenze, know-how e diritti di proprietà industriale.
  4. Consulenze esterne specialistiche (massimo 4% delle spese ammissibili, solo per PMI).
  5. Progetti di Ricerca e Sviluppo (R&S): costi di personale, materiali, consulenze tecnico-scientifiche, attrezzature specifiche per attività innovative.

Forme delle agevolazioni:

Le agevolazioni si compongono di:

  1. Contributo a fondo perduto (conto impianti) per beni materiali e immateriali.
  2. Finanziamento agevolato a condizioni estremamente vantaggiose (tassi molto bassi e lunga durata).
  3. Contributo diretto alla spesa per progetti di Ricerca & Sviluppo.
  4. Contributo in conto interessi, che copre gli interessi di finanziamenti bancari.

È possibile richiedere un anticipo fino al 30% delle agevolazioni totali, presentando una fideiussione bancaria o polizza fideiussoria.

Tempi e modalità di presentazione:

Apertura dello sportello: 15 aprile 2025, ore 12:00.

Valutazione in ordine cronologico fino a esaurimento fondi.

PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE: LINK

PER ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA: LINK