Obiettivo del bando
La Commissione europea ha pubblicato il nuovo bando HORIZON-CL5-2026-02, dedicato a progetti di ricerca e innovazione nel settore energetico.
Il bando rientra nel Cluster 5 – Clima, Energia e Mobilità di Horizon Europe e sostiene iniziative strategiche per garantire un approvvigionamento energetico sicuro, sostenibile e competitivo, nonché per promuovere un uso efficiente, inclusivo e sostenibile dell’energia.
Ambiti principali
- Destination D3 – Sustainable, secure and competitive energy supply: produzione di energia da fonti rinnovabili, sicurezza dell’approvvigionamento, sistemi resilienti e innovazioni tecnologiche.
- Destination D4 – Efficient, sustainable and inclusive energy use: efficienza energetica, edifici sostenibili, riduzione delle emissioni negli usi finali, inclusione sociale e transizione equa.
Soggetti ammissibili
- Qualsiasi ente giuridico (pubblico/privato, incluse università, enti di ricerca, imprese e PMI) stabilito in Stati membri UE o Paesi associati a Horizon Europe.
- Requisito minimo tipico per RIA/IA: consorzio di almeno 3 entità indipendenti da 3 Paesi diversi (almeno 1 UE). Alcuni topic possono prevedere eccezioni/integrazioni.
- Obblighi trasversali (es. Gender Equality Plan per enti pubblici/RO/HEI).
Importo UE per progetto (valori attesi per topic)
L’importo si definisce per topic nel Work Programme/Topic page. Indicativamente, molti topic D3/D4 2026 riportano €4–5M per progetto (RIA/IA), con variazioni secondo ambito/TRL. (Valori expected, non un tetto rigido).
Budget indicativo: € 318 milioni
Scadenza presentazione proposte: 17 febbraio 2026 (procedura one-stage)
PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE: LINK
PER ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA: LINK
PER LA RICERCA DI PARTNER: LINK