
Categorie
- Bandi (370)
- Bandi Aperti (90)
- Bandi Chiusi (280)
- Feed Bandi (13)
- News (266)
- Feed news (125)
- Non categorizzato (3)
Decreto Pratiche Agricole: dal MASE contributi fino al 65% per Biogas ed Efficienza Agricola, fino a 600.000 € ( PNRR)
Il nuovo Decreto Pratiche Agricole disciplina diverse misure così come definite dalla linea di intervento 1.4 della Missione M2C2 del PNRR. Le risorse sono indirizzate per...Leggi di più
TRANSIZIONE 5.0: tutte le novità pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2024 (art. 38)
La Transizione 5.0 rappresenta un passo avanti significativo nel sostegno alla trasformazione digitale ed energetica delle imprese italiane. Inserita nel contesto più ampio dell'Investimento 15 -...Leggi di più
Bando nazionale dedicato a sostenere la diffusione dell’agrivoltaico
La misura rientra nella strategia italiana per ridurre le emissioni di gas a effetto serra e aumentare la quota di energie rinnovabili (si attende la pubblicazione...Leggi di più
Bandi aperti Simest (Fondo 394)
La dotazione finanziaria disponibile, a sostegno dell’internazionalizzazione di impresa, ammonta a 4 miliardi di euro. Le novità dell’ultimo bando Molte le novità rispetto al passato, a...Leggi di più
Credito d’imposta “ZES Sud”: si attende il decreto ministeriale attuativo per definire iter, criteri, modalità di applicazione e fruizione
La Zona Economica Speciale (ZES) Unica Sud è ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2024, ma l’accesso all’agevolazione è attualmente in sospeso. Nonostante la Legge di Bilancio 2024...Leggi di più
Bando ISI INAIL 2023
In attuazione dell’articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e dell’articolo 1, commi 862 e ss., della legge 28 dicembre 2015,...Leggi di più
Piano Transizione 5.0: il Governo italiano stanzia tredici miliardi di euro per il 2024 e 2025
Le misure, che potenzieranno l’impianto del Piano Industria 4.0, saranno pubblicate con decreto-legge nelle prossime settimane, che ne definirà i dettagli e le modalità di fruizione, rendendo...Leggi di più
Dal 1° gennaio 2024 aumento a 300.000 euro del massimale per gli aiuti de minimis (Reg. UE n. 2023/2831)
La Commissione Europea ha adottato il nuovo Regolamento UE n. 2023/2831 che disciplina gli aiuti di Stato concessi alle imprese e che a partire dal 1° gennaio 2024...Leggi di più
Credito d’imposta acquisto beni strumentali Zes Unica
Rappresenta un'incentivazione fiscale sotto forma di credito d'imposta, destinato alle imprese operanti nelle regioni dell'Italia meridionale, specificamente nell'Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, e Sicilia,...Leggi di più
Erasmus+ 2021-2027: invito a presentare proposte per il 2024 per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport – EAC/A07/2023
Dotato di uno stanziamento di oltre 3, 6 miliardi di euro, il nuovo bando generale finanzia progetti inerenti un’ampia gamma di misure e attività che rientrano nell’ambito...Leggi di più