AZIONE 1.1.1A: FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PER PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO IN SICILIA ATTRAVERSO COLLABORAZIONI TRA IMPRESE E CENTRI DI RICERCA – RIPRESA SICILIA PLUS (PR FESR SICILIA 2021-2027)

BUDGET TOTALE

€ 126.141.452,00 a fondo perduto

DIMENSIONE PROGETTI

  1. Minimo: € 1.000.000
  2. Massimo: € 5.000.000
  3. Durata: max 24 mesi (+12 mesi proroga)

CHI PUÒ PARTECIPARE

Partenariato obbligatorio:

  1. Almeno 1 PMI (micro, piccola o media impresa)
  2. Almeno 1 Organismo di Ricerca
  3. Max 5 soggetti totali
  4. Quota minima partecipazione: 10% ciascuno

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

TIPOLOGIA PMI GRANDI IMPRESE ENTI RICERCA
Ricerca Industriale Fino all’80% Fino al 65% Fino al 100%
Sviluppo Sperimentale Fino al 60% Fino al 45% Fino al 100%

Intensità del Contributo

Ricerca Industriale (RI)

  1. Base: 50%
  2. Massima con maggiorazioni: 80%
  3. Maggiorazioni: +20% PMI, +10% medie imprese, +15% collaborazione

Sviluppo Sperimentale (SS)

  1. Base: 25%
  2. Massima con maggiorazioni: 60%
  3. Maggiorazioni: +20% PMI, +10% medie imprese, +15% collaborazione

Enti di Ricerca Non Economici

  1. Intensità: Fino al 100%

SETTORI AMMESSI (S3)

  1. Agroalimentare
  2. Economia del Mare
  3. Energia
  4.  Scienze della Vita
  5. Smart Cities
  6. Turismo e Cultura
  7. Ambiente e Sostenibilità

REQUISITI CHIAVE

  1. Sede operativa in Sicilia (o impegno entro 60 giorni)
  2. Capacità finanziaria: attestazione bancaria per 30% del progetto
  3. Punteggio minimo: 54/90 punti nella valutazione

SPESE AMMISSIBILI

  1. Personale (max 60% tempo)
  2. Attrezzature e strumentazioni
  3. Consulenze e brevetti
  4. Spese generali (20% forfait)

CRITERI DI VALUTAZIONE

  1. Procedura: Valutativa a graduatoria
  2. Cofinanziamento privato (20 punti)
  3. Qualità tecnica (30 punti)
  4. Composizione partenariato (25 punti)
  5. Solidità economica (15 punti)
  6. Criteri premiali (+10 punti)

EROGAZIONE FONDI

  1. 40% anticipazione (con fideiussione)
  2. 40% stati avanzamento intermedi
  3. 20% saldo finale

OBBLIGHI PRINCIPALI

  1. Realizzare almeno il 70% del progetto
  2. Rispettare principio DNSH (non arrecare danno significativo all’ambiente)
  3. Mantenere investimento: 3 anni PMI, 5 anni Grandi Imprese

SCADENZE

  1. Apertura: 29 settembre 2025 ore 12:00
  2. Chiusura: 29 ottobre 2025 ore 12:00
  3. Finestra temporale: 30 giorni

PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE: LINK

PER ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA: LINK

PER LA RICERCA DI PARTNER:  LINK