Il Dipartimento per lo Sport – Presidenza del Consiglio dei Ministri – ha pubblicato l’Avviso 2025 per il sostegno alla realizzazione di Eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale, con una dotazione complessiva di € 6.500.000,00.
Un’opportunità importante per valorizzare il movimento sportivo italiano, sostenere eventi di prestigio e rafforzare il ruolo dello sport come strumento di promozione culturale, sociale ed economica.
Obiettivi dell’Avviso
- Valorizzare l’immagine dell’Italia nel contesto sportivo internazionale.
- Diffondere la pratica sportiva e la cultura dello sport in tutto il Paese.
- Generare un impatto positivo sulle comunità e sull’economia locale.
- Favorire il coinvolgimento di categorie vulnerabili (disabili, minori, anziani).
- Promuovere la sostenibilità sociale, ambientale ed economica degli eventi.
- Rafforzare la comunicazione e promozione degli eventi, anche tramite social media.
Soggetti ammessi
Possono presentare domanda di contributo:
- ASD e SSD (in forma singola o associata), iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche;
- Comitati organizzatori regolarmente costituiti;
- Federazioni sportive nazionali e paralimpiche;
- Discipline sportive associate e paralimpiche;
- Enti di promozione sportiva;
- Enti e/o società pubbliche o private, con titolo di esclusività nell’organizzazione e/o realizzazione dell’evento.
Requisiti degli eventi
Gli eventi devono:
- essere riconosciuti da Federazioni sportive (nazionali o internazionali), Discipline associate o Enti di promozione;
- avere rilievo internazionale (o nazionale in caso di eventi femminili);
- prevedere l’assegnazione di titoli ufficiali;
- integrare azioni concrete per la sostenibilità ambientale e l’inclusione sociale.
Modalità di presentazione
- Apertura: dalle ore 14:00 dell’8 maggio 2025.
- Scadenza: le domande devono essere presentate almeno 20 giorni prima della data di inizio evento ed entro il 15 dicembre 2025.
Documentazione richiesta
Le proposte devono evidenziare:
- Pregio internazionale/nazionale e impatto sull’immagine del Paese.
- Ricadute economiche e sociali sul territorio.
- Inclusione di categorie vulnerabili.
- Sostenibilità sociale, economica e ambientale.
- Misure per ridurre l’impatto ambientale.
- Piano di comunicazione e promozione (anche digitale e social).
Scadenze:
Fino al 15 dicembre 2025: invio domande (almeno 20 giorni prima dell’evento).
PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE: LINK
PER ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA: LINK