La misura, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), rientra nel PNRR – REPowerEU, Missione 7, Investimento 16, con una dotazione di 320 milioni di euro per investimenti finalizzati all’autoproduzione di energia da impianti fotovoltaici o mini-eolici, anche integrati con sistemi di accumulo.
A chi si rivolge?
- Micro, piccole e medie imprese (PMI), operanti in qualsiasi settore, escluse quelle attive in agricoltura primaria, pesca, carbonifero, raffinerie, ETS ad alta emissione, attività ad alto consumo energetico.
- Le imprese devono rispettare il principio DNSH e non incrementare l’uso di combustibili fossili.
I contributi sono riconosciuti a fondo perduto, secondo le seguenti percentuali:
Tipo di spesa | Contributo massimo |
Micro e piccole imprese | 40% |
Medie imprese | 30% |
Sistemi di accumulo (opzionali) | 30% |
Diagnosi energetica | 50% |
Importo dell’investimento ammissibile:
- Minimo: 30.000 €
- Massimo: 1.000.000 €
Cosa finanzia
- Installazione di impianti solari fotovoltaici oppure mini-eolici
- Tecnologie digitali e componenti funzionali
- Sistemi di accumulo/stoccaggio
- Diagnosi energetica obbligatoria (ex ante)
L’investimento deve riguardare una sola tecnologia (fotovoltaico o mini-eolico) e deve essere completato entro 18 mesi dalla concessione del contributo.
Come vengono selezionati i progetti?
Le domande saranno valutate secondo una graduatoria nazionale, basata su 4 criteri oggettivi:
- Efficienza energetica dell’impianto (50%)
- Utilizzo di moduli fotovoltaici registrati ENEA (10%)
- Sostenibilità economica dell’investimento (MOL) (30%)
- Certificazioni ambientali di processo (10%)
Premialità:
- +5% se in possesso del rating di legalità
- +5% con certificazione parità di genere
Risorse e riserve
- 320 milioni di euro disponibili
- 40% riservati a imprese con sede nel Mezzogiorno
- 40% riservati a micro e piccole imprese
Quando e come presentare domanda
- Apertura sportello: 4 aprile 2025, ore 12:00
- Chiusura sportello: 5 maggio 2025, ore 12:00
Ogni impresa può presentare una sola domanda.
Vuoi partecipare o approfondire?
PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE: LINK
PER ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA: LINK