“PROMOZIONE DEL TURISMO ESPERIENZIALE E RESPONSABILE” IN SICILIA: PROROGATA LA SCADENZA AL 22 MAGGIO 2025

Beneficiari del Bando

Possono partecipare:

  1. Enti pubblici territoriali e non territoriali e loro forme associative;
  2. Istituti e organismi di diritto pubblico senza scopo di lucro, secondo le disposizioni normative vigenti;
  3. Partenariati costituiti da un capofila, identificato tra gli enti pubblici territoriali e non territoriali, e Associazioni, Cooperative e Organizzazioni no profit ETS (iscritte al R.U.N.T.S.), operanti nel settore turistico. I partenariati dovranno essere costituiti nelle forme previste dalla normativa vigente o manifestare l’intenzione ad associarsi entro la data di stipula del Disciplinare previsto dal bando.

Scadenza Presentazione Domande

  1. Termine originale: 22 maggio 2025.

Dotazione Finanziaria e Contributi

  1. Budget totale: 3 milioni di euro.
  2. Contributo massimo concedibile: 90% dei costi ammissibili.
  3. Cofinanziamento obbligatorio minimo: 10% a carico del beneficiario.

Obiettivi del Bando

  1. Promuovere il turismo esperienziale, responsabile e accessibile.
  2. Valorizzare aree con bassa vocazione turistica.
  3. Favorire sostenibilità ambientale e inclusione sociale.

Attività Finanziabili

  1. Creazione e promozione di itinerari naturalistici e culturali (cammini, ippovie, piste ciclabili).
  2. Interventi per migliorare l’accessibilità turistica per famiglie, ciclisti, persone con disabilità e turisti con animali domestici.
  3. Iniziative per promuovere certificazioni ambientali (es. bandiere blu o verdi).
  4. Progetti di rigenerazione urbana che integrano benessere dei residenti e servizi turistici.
  5. Attività di sensibilizzazione e adozione di standard di qualità per la sostenibilità.

Spese Ammissibili

  1. Realizzazione di percorsi e infrastrutture turistiche.
  2. Promozione e marketing turistico.
  3. Servizi di internazionalizzazione, partecipazione a fiere ed eventi.
  4. Certificazioni ecologiche e standard qualitativi.

Modalità di Presentazione della Domanda

  1. Presentazione online tramite piattaforma dedicata indicata nel bando ufficiale.
  2. Documentazione necessaria:
    1. Progetto dettagliato.
    2. Piano finanziario.
    3. Documenti attestanti i requisiti del soggetto proponente.

Scadenza Presentazione Domande: 22 maggio 2025.

PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE: LINK

PER ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA: LINK

PER LA RICERCA DI PARTNER:  LINK