Il bando mira a sostenere interventi di efficientamento energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili destinata all’autoconsumo negli edifici pubblici comunali.
Gli acquisti devono essere effettuati obbligatoriamente tramite il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA).
La dotazione finanziaria complessiva è di 232.241.689,52 €, così ripartita:
- 80% per Comuni delle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia), con quota riservata del 5% alle isole minori.
- 20% per Comuni delle regioni in transizione e più sviluppate, con quota riservata del 5% alle isole minori.
POSSONO ACCEDERE AL CONTRIBUTO LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI SULL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE, PURCHÉ NON SIANO IN DISSESTO FINANZIARIO.
Interventi finanziabili
Gli interventi ammessi comprendono:
- Efficientamento energetico degli edifici pubblici (riduzione certificata del consumo energetico).
- Produzione di energia da fonti rinnovabili esclusivamente per autoconsumo (min. 80% energia prodotta).
Tipologie di prodotti finanziabili
- Impianti fotovoltaici e solari termici
- Pompe di calore per climatizzazione e ACS
- Sistemi di illuminazione efficiente (relamping)
- Chiusure trasparenti con infissi e schermature solari
- Sistemi di climatizzazione ibridi
- Certificazione energetica preliminare (APE ex ante)
Importo del contributo
- Da un minimo di € 40.000 a un massimo di € 221.000 (IVA esclusa)
- Copertura fino al 100% dei costi ammissibili
- Non cumulabile con altre agevolazioni pubbliche
Modalità di erogazione
- Erogazione del contributo in unica soluzione dopo verifica amministrativa.
- Pagamento obbligatorio dei fornitori entro 15 giorni dal ricevimento del contributo.
Le domande saranno accolte con procedura valutativa “a sportello”, in ordine cronologico fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
- Apertura sportello: dalle ore 10:00 del 5 maggio 2025 fino al 30 settembre 2025, salvo esaurimento anticipato dei fondi.
- Procedura di compilazione disponibile dal 15 aprile 2025.
- Presentazione esclusivamente telematica attraverso la piattaforma:https://invitalia-areariservata-fe.npi.invitalia.it/home
- Gli acquisti devono essere effettuati esclusivamente tramite MePA con Richiesta di Offerta Evoluta (RDO).
Obblighi del beneficiario
- Contratti stipulati entro 60 giorni dalla concessione.
- Codice Unico di Progetto (CUP) e Codice Identificativo Gara (CIG) obbligatori.
- Rendicontazione delle spese entro il 30 gennaio 2026.
- Obbligo di mantenimento dei beni per almeno 5 anni.
Erogazione del contributo:
- In unica soluzione dopo verifica amministrativa della documentazione.
- Pagamento obbligatorio dei fornitori entro 15 giorni dal ricevimento del contributo.
PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE SUL BANDO: LINK
PER ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA SU COME PRESENTARE LA DOMANDA : LINK