Il Dipartimento delle Attività Produttive, nell’ambito dell’attuazione dell’Azione 1.1.1 “Investimenti qualificati per lo sviluppo e il potenziamento della capacità di ricerca e innovazione” del Programma Operativo Complementare (POC) 2014/2020 per la realizzazione degli interventi selezionati attraverso l’Azione 1.1.5 “Sostegno all’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala” del PO FESR 2014/2020, con DDG n. 2609 del 03/10/2025 ha approvato la variazione sostanziale relativa alla variazione della denominazione del partner Prysmian Electronics in breve PE S.r.l. con EOSS S.r.l., nonché alla nuova ripartizione per attività delle spese ammissibili e del contributo per Enerwawe S.r.l. (impresa capofila), 3 Esse S.r.l., Fornindustria S.r.l., Adeo S.r.l., Istituto Euro Mediterraneo di Scienza e Tecnologia A.f.n.s e Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Tecnologie Avanzate per l’Energia “Nicola Giordano” (CNR ITAE) A.F.N.S., partenariato di imprese a cui con DDG n. 1413 del 26/09/2022 è stato concesso in via provvisoria un contributo complessivo di euro 2.990.558,10 per la realizzazione del progetto “Lowering Ortigia’s Voltage – LOV”. Sono stati di conseguenza sostituiti l’art. 1 del DDG n. 1413 del 26/09/2022 e s.m.i. ed i punti n. 1 lettera a) e n. 4 lettera d) dell’Allegato 1.
Contestualmente è stata autorizzata, sotto condizione risolutiva relativa alla certificazione del revisore, la liquidazione a titolo di acconto della somma complessiva di euro 335.470,30, pari al 50% del contributo concesso, alle imprese Istituto Euro Mediterraneo di Scienza e Tecnologia A.F.N.S. con sede in Palermo (PA) e Fornindustria S.r.l. con sede in Palermo (PA)
L’articolo POC 2014/2020 – Azione 1.1.1 – Potenziamento della capacità di ricerca e innovazione – Progetto Lowering Ortigia’s Voltage – LOV – Approvazione variante e liquidazione acconto proviene da EuroInfoSicilia .