Il bando finanzia programmi di investimento per la tutela ambientale, con focus su efficienza energetica e uso efficiente delle risorse nel settore manifatturiero italiano, attraverso contributi a fondo perduto per sostenere la transizione ecologica del sistema produttivo nazionale.
RISORSE DISPONIBILI E INTENSITÀ DEL CONTRIBUTO
Dotazione complessiva: € 134.018.568,13
Forma agevolazione: Contributo a fondo perduto – (M2C2 – Investimento 5.1 – Adeguamento Sistema Produttivo alle Politiche UE Climate Change)
Intensità: Secondo artt. 12 e 15 DD 23/12/2024 e GBER 651/2014
Riserve territoriali e settoriali:
- 40% risorse → Regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia)
- 50% risorse → Imprese energivore (elenco CSEA)
DESTINATARI AMMESSI
Imprese di qualsiasi dimensione del settore manifatturiero (ATECO Sezione C)
INTERVENTI AMMISSIBILI
LINEA A – EFFICIENZA ENERGETICA
Miglioramento dell’efficienza energetica nell’esecuzione dell’attività d’impresa secondo Titolo II DD 23/12/2024
LINEA B – USO EFFICIENTE RISORSE
- Riduzione utilizzo risorse
- Riuso, riciclo, recupero materie prime
- Utilizzo materie prime riciclate (Secondo Titolo III DD 23/12/2024)
VINCOLI PROGETTUALI
- NO aumento capacità produttiva (salvo esigenze tecniche ≤20%)
- Esclusivo miglioramento tutela ambientale
- Una sola unità produttiva
LIMITI DI INVESTIMENTO
Parametro | Valore Min | Valore Max |
Investimento totale | € 3.000.000 | € 20.000.000 |
Durata realizzazione | – | 36 mesi (+12 proroga) |
Suolo aziendale | – | 10% totale |
Opere murarie | – | 40% totale |
SPESE AMMISSIBILI
Immobilizzazioni materiali:
- Suolo aziendale e sistemazioni (max 10%)
- Opere murarie funzionali (max 40%)
- Impianti e attrezzature nuove
- Software, brevetti, licenze, know-how
Formazione personale:
- Spese formatori e partecipanti
- Consulenza formativa specialistica
- Costi esercizio connessi
VINCOLI E OBBLIGHI PNRR
- Avvio investimenti: Solo POST presentazione domanda
- Principio DNSH: Conformità Reg. UE 2020/852
- No doppio finanziamento: Art. 9 Reg. UE 2021/241
- Conformità ambientale: Normativa nazionale/UE
- Circolare MEF-RGS: n. 22 del 14/05/2024
- Termine ultimazione: 36 mesi da concessione
SCADENZE
APERTURA SPORTELLO: Martedì 17 settembre 2025 ore 12:00
CHIUSURA SPORTELLO: Mercoledì 10 dicembre 2025 ore 12:00
PROCEDURA: Valutativa a graduatoria con punteggio ambientale
PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE: LINK
PER ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA: LINK