Finalità Principale
Miglioramento delle prestazioni energetiche e riduzione dei consumi energetici negli edifici pubblici degli Enti Locali Siciliani
Indicatori di Risultato
- RCO19: Edifici pubblici con prestazione energetica migliorata (m²)
- RCR26: Consumo annuo di energia primaria (MWh/anno)
- RCR29: Emissioni stimate di gas effetto serra (tCO₂eq/anno)
RISORSE FINANZIARIE
Parametro | Valore |
Dotazione totale | € 67.564.538,60 |
Contributo minimo | € 750.000,00 |
Contributo massimo | € 6.000.000,00 |
Intensità di aiuto | 100% dei costi ammissibili |
BENEFICIARI AMMISSIBILI
- Comuni (anche in forme associative)
- Liberi Consorzi Comunali (ex Province)
- Città Metropolitane (Palermo, Catania, Messina)
Requisiti degli edifici
- Uso pubblico nel territorio siciliano
- Proprietà dell’Ente proponente
- Superficie utile ≥ 250 m²
- Dotati di APE e Diagnosi energetica
INTERVENTI AMMISSIBILI
- Efficientamento dell’involucro edilizio
- Isolamento termico superfici opache
- Sostituzione chiusure trasparenti e infissi
- Sistemi di schermatura/ombreggiamento
- Pareti ventilate e tetti verdi
- Impianti tecnologici
- Efficientamento/sostituzione impianti climatizzazione
- Sistemi di produzione ACS efficienti
- Ventilazione meccanica controllata
- Illuminazione LED con controllo automatico
- Building automation e sistemi di monitoraggio
- Fonti rinnovabili (se connesse a riqualificazione energetica)
- Impianti fotovoltaici per autoconsumo
- Solare termico e solar cooling
CRITERI DI VALUTAZIONE
Criterio | Punteggio Max | Descrizione |
C1 – Adeguatezza soluzioni progettuali | 51 punti | Dimensionamento, materiali CAM, riduzione emissioni, incremento FER |
C2 – Rapporto costo/benefici | 29 punti | Analisi costi-benefici, passaggio classe energetica |
C3 – Maturità progettuale | 15 punti | PFTE (8 pt) o PE (15 pt) |
C4 – Sistemi avanzati | 5 punti | Domotica e gestione intelligente |
Criteri premiali | 8 punti | PAESC, Energy Manager, rischio sismico |
Punteggio minimo: 50/100
CONFORMITÀ PRINCIPIO DNSH
- Schede tecniche di riferimento
- Scheda 2: Ristrutturazioni e riqualificazioni edifici (Regime 1)
- Scheda 12: Produzione elettricità da pannelli solari
Verifiche richieste
- Ex-ante: Check list in fase progettuale
- In itinere: Monitoraggio durante l’esecuzione
- Ex-post: Verifica finale conformità ambientale
Requisiti specifici
- Rispetto CAM Edilizia (DM 256/2022 e s.m.i.)
- Riduzione minima 30% emissioni GHG
- Immunizzazione climatica per ristrutturazioni importanti
- Gestione sostenibile rifiuti C&D (min. 70% riciclo)
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE
90 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Regione Siciliana (invio tramite PEC entro le ore 23:59 del 90° giorno)
PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE: LINK
PER ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA: LINK