EUROSTARS 2025 – FINANZIAMENTI PER PMI E ORGANISMI DI RICERCA IN PROGETTI IN PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO INTERNAZIONALI

EUROSTARS è un programma europeo che finanzia progetti di R&S transnazionali senza limiti di budget totale.

  1. Contributo massimo: 400.000€ (tutti i partner italiani)
  2. Intensità: fino 80% PMI, 100% enti ricerca
  3. Budget medio progetti: 1,5 milioni di euro
  4. Durata: massimo 36 mesi”

BUDGET E CONTRIBUTI

Tipologia di aiuto:

  1. RICERCA INDUSTRIALE: fino al 70% dei costi ammissibili
  2. SVILUPPO SPERIMENTALE: fino al 25% dei costi ammissibili
  3. TETTO MASSIMO: 400.000 euro per tutti i partner italiani

Forma del contributo:

Enti di Ricerca (Università, OdR pubblici e privati)

  1. 100% FONDO PERDUTO se attività NON economica
  2. Requisito: attività economiche < 20% della capacità annua

PMI (Micro, Piccole e Medie Imprese)

  1. RICERCA INDUSTRIALE: fino al 70%
  2. SVILUPPO SPERIMENTALE: fino al 25%

COMPOSIZIONE DEL PARTENARIATO

Requisiti minimi:

  1. CAPOFILA OBBLIGATORIO: PMI innovativa di un Paese Eurostars
  2. PARTNER MINIMO: Almeno 2 entità giuridiche indipendenti
  3. PAESI: Almeno 2 Paesi Eurostars diversi
  4. REQUISITO UE/ASSOCIATO: Almeno 1 partner da Paese UE o associato Horizon Europe

Distribuzione budget:

  1. PMI innovative: minimo 50% dei costi totali
  2. Nessun partner: oltre il 70% del budget
  3. PMI italiane: quota maggiore rispetto ad altri partner italiani

FOCUS GEOGRAFICO PER L’ITALIA

Regioni ammissibili:

SOLO SUD E ISOLE

  1. Basilicata
  2. Calabria
  3. Campania
  4. Molise
  5. Puglia
  6. Sardegna
  7. SICILIA

Requisiti sede:

  1. Sede legale o stabile organizzazione in Italia
  2. Attività di ricerca nelle regioni ammissibili
  3. Iscrizione obbligatoria all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche

ATTIVITÀ FINANZIABILI

Tipologie ammesse:

  1. RICERCA INDUSTRIALE (deve essere prevalente)
  2. SVILUPPO SPERIMENTALE

Obiettivo:

Sviluppo di nuovi prodotti, processi o servizi per mercati europei/globali SOLO APPLICAZIONI CIVILI

SPESE AMMISSIBILI

Voci di costo:

  1. PERSONALE: ricercatori, tecnici e supporto R&S
  2. RICERCA CONTRATTUALE: brevetti, consulenze, know-how
  3. VIAGGI: seminari, convegni, riunioni di progetto
  4. STRUMENTI E ATTREZZATURE: quota utilizzo per il progetto
  5. MATERIALI: forniture e prodotti per la ricerca
  6. SPESE GENERALI: 25% forfettario sui costi diretti

SCADENZA: 4 SETTEMBRE 2025 – Valutazione a graduatoria

PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE: LINK

PER ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA: LINK

PER LA RICERCA DI PARTNER:  LINK