Finalità & contesto normativo
La conversione definitiva del Decreto‑legge 24 giugno 2025, n. 90, avvenuta il 29 luglio 2025, ha introdotto misure strutturali per rafforzare il sistema degli enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR e per rilanciare l’università, l’istruzione e la salute
Risorse aggiuntive premianti – MUR / FOE
Il MUR dispone risorse premiali per complessivi 160 milioni di euro destinate ai piani triennali di attività e specifici programmi degli enti di ricerca.
La ripartizione è la seguente:
- 40 milioni per l’anno 2025
- 60 milioni per il 2026
- 60 milioni per il 2027
Questi fondi si aggiungono ai 1 485 883 600 € del Fondo Ordinario FOE destinato agli enti vigilati per il solo anno 2025
Piano “Ricerca Sud”
La legge sblocca definitivamente 150 milioni di euro destinati al Piano d’azione “Ricerca Sud”, finalizzato al consolidamento di ecosistemi dell’innovazione in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. L’obiettivo è creare sinergie tra atenei, imprese e istituzioni locali
Stabilizzazioni CNR
Vengono autorizzate le procedure di stabilizzazione del personale (ricercatori, tecnologi, tecnici, amministrativi) del Consiglio Nazionale delle Ricerche con soglie di requisiti aggiornate.
Risorse finanziarie:
- 9 milioni di euro per il 2025
- 12,5 milioni per il 2026
- 10,5 milioni per il 2027
Questa misura punta a stabilizzare figure professionali strategiche a lungo termine
Agevolazioni fiscali
È confermato il regime fiscale agevolato per le borse di ricerca già conferite prima del 7 giugno 2025, estendendo il trattamento favorevole per tutta la durata del soggiorno o del programma di ricerca
Disposizioni trasversali
- Proroga del mandato del Consiglio Universitario Nazionale (CUN) fino al 31 dicembre 2025, per agevolare la conclusione della riforma prevista
- Valenza professionale riconosciuta ai laureati immatricolati entro l’a.a. 2018/19 nelle classi L‑19 Scienze dell’Educazione e LM‑85bis Formazione Primaria, per l’accesso alla professione in ambito educativo
PER INFORMAZIONI DETTAGLIATE: LINK
PER ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA: LINK